
La procedura è semplice e indolore, richiede circa 5 minuti:
1. Acquista:
- Tamponi di cotone sterili in qualsiasi farmacia vicina.
- Buste di carta normali. Una busta per ogni partecipante.
2. È meglio firmare prima le buste compilando le seguenti informazioni:
- Nome completo del partecipante (se il test è anonimo, puoi indicare la prima lettera del nome o semplicemente «Campione 1»).
- Data di nascita del partecipante (opzionale per test anonimi).
- Grado di parentela (ad esempio padre, figlio, madre, zio, nonna, ecc.).
- Data di prelievo del campione.
3. Prendi due tamponi di cotone per ogni partecipante al test del DNA. Taglia una testina di cotone da ciascuno dei due bastoncini in modo che ne rimanga solo una per ciascun bastoncino. Non toccare la punta di cotone con le mani!!!
4. Tieni la parte di plastica del tampone e strofina la punta di cotone all’interno della guancia circa 10 volte, muovendolo su e giù. Per assicurare un buon contatto, premi leggermente la guancia dall’esterno con l’altra mano.
5. Tieni il tampone con il campione di DNA all’aria per circa un minuto per far evaporare l’umidità in eccesso, quindi mettilo nella busta di carta. Non toccare l’interno della busta!!!
6. Dopo aver prelevato il campione da una guancia, prendi il secondo tampone, tieni la parte di plastica e ripeti i passaggi 3-4 sull’altra guancia.
7. Una volta che entrambi i tamponi di una persona sono nella stessa busta, sigillala usando la striscia adesiva. Non leccare la busta!!!
Come risultato, otterrai due tamponi di cotone — uno per ciascuna guancia — sigillati in una busta per ogni persona. Questo è il tuo campione standard di DNA. Possono essere utilizzati anche campioni non standard per i test del DNA. Puoi consultare la lista dei campioni non standard di DNA qui.